
Come eliminare Funzioni Esecutive
Pubblicato da: Roberto De LorenzoData di rilascio: July 25, 2023
Devi annullare il tuo abbonamento a Funzioni Esecutive o eliminare l'app? Questa guida fornisce istruzioni dettagliate per iPhone, dispositivi Android, PC (Windows/Mac) e PayPal. Ricordati di annullare almeno 24 ore prima della fine del periodo di prova per evitare addebiti.
Guida per annullare ed eliminare Funzioni Esecutive
Sommario:




Funzioni Esecutive Istruzioni per annullare l'iscrizione
Annullare l'iscrizione a Funzioni Esecutive è facile. Segui questi passaggi in base al tuo dispositivo:
Annullamento dell'abbonamento Funzioni Esecutive su iPhone o iPad:
- Apri l'app Impostazioni.
- Tocca il tuo nome in alto per accedere al tuo ID Apple.
- Tocca Abbonamenti.
- Qui vedrai tutti i tuoi abbonamenti attivi. Trova Funzioni Esecutive e toccalo.
- Premi Annulla abbonamento.
Annullamento dell'abbonamento a Funzioni Esecutive su Android:
- Apri il Google Play Store.
- Assicurati di aver effettuato l'accesso all'Account Google corretto.
- Tocca l'icona Menu, quindi Abbonamenti.
- Seleziona Funzioni Esecutive e tocca Annulla abbonamento.
Annullamento dell'abbonamento a Funzioni Esecutive su Paypal:
- Accedi al tuo conto PayPal.
- Fai clic sull'icona Impostazioni.
- Vai a Pagamenti, quindi Gestisci pagamenti automatici.
- Trova Funzioni Esecutive e fai clic su Annulla.
Congratulazioni! Il tuo abbonamento a Funzioni Esecutive è stato annullato, ma puoi comunque utilizzare il servizio fino alla fine del ciclo di fatturazione.
Come eliminare Funzioni Esecutive - Roberto De Lorenzo dal tuo iOS o Android
Elimina Funzioni Esecutive da iPhone o iPad:
Per eliminare Funzioni Esecutive dal tuo dispositivo iOS, segui questi passaggi:
- Individua l'app Funzioni Esecutive nella schermata iniziale.
- Premi a lungo l'app finché non vengono visualizzate le opzioni.
- Seleziona Rimuovi app e conferma.
Elimina Funzioni Esecutive da Android:
- Trova Funzioni Esecutive nel cassetto delle app o nella schermata iniziale.
- Premi a lungo l'app e trascinala su Disinstalla.
- Conferma per disinstallare.
Nota: l'eliminazione dell'app non interrompe i pagamenti.
Come ottenere un rimborso
Se ritieni che ti sia stato addebitato un importo erroneamente o desideri un rimborso per Funzioni Esecutive, ecco cosa fare:
- Apple Support (for App Store purchases)
- Google Play Support (for Android purchases)
Se hai bisogno di aiuto per annullare l'iscrizione o ulteriore assistenza, visita il forum Funzioni Esecutive. La nostra comunità è pronta ad aiutare!
Cos'è Funzioni Esecutive?
What is executive function and why do we need it:
É opinione diffusa che le funzioni esecutive ricoprano un ruolo fondamentale nel comportamento ‘intelligente’ e che possano essere addestrate e migliorate attraverso esercizi specifici. Le principali funzioni esecutive sono l’acquisizione e l’aggiornamento della Memoria di Lavoro, la Flessibilità delle Risposte e l’Inibizione Comportamentale.
La serie di app “Funzioni Esecutive” è dedicata all’esercizio e al miglioramento di queste capacità. La prima app, che viene presentata qui, è dedicata alla ‘Memoria di Lavoro’, e propone molti esercizi per verificare, migliorare e utilizzare la capacità di ricordare, richiamare e discriminare a breve scadenza alcuni elementi che possono essere immagini, colori, parole, voci o loro combinazioni.
Ciascun esercizio/livello è diviso in due fasi: durante la prima, viene presentato un set di stimoli che deve essere memorizzato. Nella seconda fase viene richiesto di utilizzare, elencare e/o discriminare tra gli elementi presentati nella prima parte dell’esercizio.
Al termine di ogni livello l’app mostra il risultato ottenuto e attribuisce punteggi e valutazioni, tenendo conto della difficoltà relativa dell’esercizio, del numero di elementi proposti, del tempo impiegato e così via.
“Funzioni Esecutive” contiene oltre 200 ‘carte’ e i loro nomi, scritti e registrati con voce femminile e maschile. Le ‘carte’ rappresentano animali, cibi, mezzi di trasporto, numeri ecc. e sono utilizzate per proporre 349 esercizi/livelli generati e gestiti in modo automatico, per un numero elevatissimo di possibili combinazioni.
Gli esercizi sono presentati in ordine di difficoltà crescente e si possono eseguire in un flusso continuo a partire da uno qualunque di essi, oppure essere filtrati per ottenere set mirati all’addestramento e al miglioramento di specifiche capacità (per fare un esempio, selezionando solo i livelli che propongono ‘a voce’ gli elementi da memorizzare e utilizzare nell’esercizio). È anche possibile filtrare gli esercizi in diversi modi, per esempio includendo o escludendo determinate difficoltà, come l’ordinamento alfabetico delle risposte o la discriminazione per categorie. Inoltre, ciascun esercizio può essere eseguito e ripetuto in modo indipendente.