
Come eliminare INPS mobile
Pubblicato da: Istituto Nazionale Previdenza SocialeData di rilascio: October 22, 2024
Devi annullare il tuo abbonamento a INPS mobile o eliminare l'app? Questa guida fornisce istruzioni dettagliate per iPhone, dispositivi Android, PC (Windows/Mac) e PayPal. Ricordati di annullare almeno 24 ore prima della fine del periodo di prova per evitare addebiti.
Guida per annullare ed eliminare INPS mobile
Sommario:




INPS mobile Istruzioni per annullare l'iscrizione
Annullare l'iscrizione a INPS mobile è facile. Segui questi passaggi in base al tuo dispositivo:
Annullamento dell'abbonamento INPS mobile su iPhone o iPad:
- Apri l'app Impostazioni.
- Tocca il tuo nome in alto per accedere al tuo ID Apple.
- Tocca Abbonamenti.
- Qui vedrai tutti i tuoi abbonamenti attivi. Trova INPS mobile e toccalo.
- Premi Annulla abbonamento.
Annullamento dell'abbonamento a INPS mobile su Android:
- Apri il Google Play Store.
- Assicurati di aver effettuato l'accesso all'Account Google corretto.
- Tocca l'icona Menu, quindi Abbonamenti.
- Seleziona INPS mobile e tocca Annulla abbonamento.
Annullamento dell'abbonamento a INPS mobile su Paypal:
- Accedi al tuo conto PayPal.
- Fai clic sull'icona Impostazioni.
- Vai a Pagamenti, quindi Gestisci pagamenti automatici.
- Trova INPS mobile e fai clic su Annulla.
Congratulazioni! Il tuo abbonamento a INPS mobile è stato annullato, ma puoi comunque utilizzare il servizio fino alla fine del ciclo di fatturazione.
Come eliminare INPS mobile - Istituto Nazionale Previdenza Sociale dal tuo iOS o Android
Elimina INPS mobile da iPhone o iPad:
Per eliminare INPS mobile dal tuo dispositivo iOS, segui questi passaggi:
- Individua l'app INPS mobile nella schermata iniziale.
- Premi a lungo l'app finché non vengono visualizzate le opzioni.
- Seleziona Rimuovi app e conferma.
Elimina INPS mobile da Android:
- Trova INPS mobile nel cassetto delle app o nella schermata iniziale.
- Premi a lungo l'app e trascinala su Disinstalla.
- Conferma per disinstallare.
Nota: l'eliminazione dell'app non interrompe i pagamenti.
Come ottenere un rimborso
Se ritieni che ti sia stato addebitato un importo erroneamente o desideri un rimborso per INPS mobile, ecco cosa fare:
- Apple Support (for App Store purchases)
- Google Play Support (for Android purchases)
Se hai bisogno di aiuto per annullare l'iscrizione o ulteriore assistenza, visita il forum INPS mobile. La nostra comunità è pronta ad aiutare!
Cos'è INPS mobile?
51 come accedere ad inps con spid da smartphone | daniele castelletti | associazione maggiolina:
Servizi con autenticazione: Estratto Conto Contributivo; Cassetta Postale; Estratto Conto Datore lavoro domestico; Stato pratiche Gestione Dipendenti Pubblici; Pagamento Riscatti, Ricongiunzioni e Rendite; Pagamento Lavoratori Domestici; Cassetto Previdenziale Aziende; Consultazione Domande ANF Lavoratori Domestici; Esito Domande di Pensione; Consultazione Domande ANF Gestione Separata; Cedolino Pensione; Stato Domanda; Stato Pagamenti e Cedolini; INPS Risponde; Certificato di Pensione (modello ObisM); Certificazione Unica; Quota Cedibile; Consultazione Red Est; Gestione Notifiche; Esiti Domande Disoccupazione Agricola; La mia Pensione (Previsione per i lavoratori); Bonus Nido; Esiti Domande NASpI; Premio Nascita; CIP - Consultazione Info Previdenziali; Consultazione Domande ANF Pagamenti Diretti per Aziende; Consultazione Reddito/Pensione di Cittadinanza; Simulatore ISEE per Reddito/pensione di cittadinanza; Verifica Verbale Invalidità Civile; Gestione 730/4; Consultazione ISEE; Assegno unico e universale per i figli a carico; Lavoro Domestico; Durc OnLine;
Servizi senza autenticazione: Simulazione Calcolo Contributi Lavoro Domestico; INPS Risponde; Sportelli di Sede; Amministrazione Trasparente;
L’esposizione dei servizi è stata riorganizzata consentendo all’utente diversi tipi di accesso, tra questi la possibilità di navigare in base al tipo di utente o tematica.
La vista principale consente di visualizzare le ultime notizie, accedere ai social dell’Istituto, salvare i servizi preferiti consentendo una navigazione diretta verso servizi specifici.