elimina Medicina Legale

Come eliminare Medicina Legale

Pubblicato da: Antonio Ritrovato
Data di rilascio: November 22, 2021

Devi annullare il tuo abbonamento a Medicina Legale o eliminare l'app? Questa guida fornisce istruzioni dettagliate per iPhone, dispositivi Android, PC (Windows/Mac) e PayPal. Ricordati di annullare almeno 24 ore prima della fine del periodo di prova per evitare addebiti.

Guida per annullare ed eliminare Medicina Legale

Sommario:

Medicina Legale Istruzioni per annullare l'iscrizione

Annullare l'iscrizione a Medicina Legale è facile. Segui questi passaggi in base al tuo dispositivo:

Annullamento dell'abbonamento Medicina Legale su iPhone o iPad:

  1. Apri l'app Impostazioni.
  2. Tocca il tuo nome in alto per accedere al tuo ID Apple.
  3. Tocca Abbonamenti.
  4. Qui vedrai tutti i tuoi abbonamenti attivi. Trova Medicina Legale e toccalo.
  5. Premi Annulla abbonamento.

Annullamento dell'abbonamento a Medicina Legale su Android:

  1. Apri il Google Play Store.
  2. Assicurati di aver effettuato l'accesso all'Account Google corretto.
  3. Tocca l'icona Menu, quindi Abbonamenti.
  4. Seleziona Medicina Legale e tocca Annulla abbonamento.

Annullamento dell'abbonamento a Medicina Legale su Paypal:

  1. Accedi al tuo conto PayPal.
  2. Fai clic sull'icona Impostazioni.
  3. Vai a Pagamenti, quindi Gestisci pagamenti automatici.
  4. Trova Medicina Legale e fai clic su Annulla.

Congratulazioni! Il tuo abbonamento a Medicina Legale è stato annullato, ma puoi comunque utilizzare il servizio fino alla fine del ciclo di fatturazione.

Come eliminare Medicina Legale - Antonio Ritrovato dal tuo iOS o Android

Elimina Medicina Legale da iPhone o iPad:

Per eliminare Medicina Legale dal tuo dispositivo iOS, segui questi passaggi:

  1. Individua l'app Medicina Legale nella schermata iniziale.
  2. Premi a lungo l'app finché non vengono visualizzate le opzioni.
  3. Seleziona Rimuovi app e conferma.

Elimina Medicina Legale da Android:

  1. Trova Medicina Legale nel cassetto delle app o nella schermata iniziale.
  2. Premi a lungo l'app e trascinala su Disinstalla.
  3. Conferma per disinstallare.

Nota: l'eliminazione dell'app non interrompe i pagamenti.

Come ottenere un rimborso

Se ritieni che ti sia stato addebitato un importo erroneamente o desideri un rimborso per Medicina Legale, ecco cosa fare:

Se hai bisogno di aiuto per annullare l'iscrizione o ulteriore assistenza, visita il forum Medicina Legale. La nostra comunità è pronta ad aiutare!

Cos'è Medicina Legale?

Medico legale chi è e cosa fa:

"APP MEDICINA LEGALE" racchiude le principali tabelle utilizzate in ambito valutativo medico legale di responsabilità civile, previdenziale, INAIL, di polizze private contro gli infortuni e le malattie invalidanti. E’ possibile consultare anche la tabella relativa alla Classificazione Internazionale della Malattie (ICD 9) e quindi ricercare il codice Alfanumerico di una particolare procedura/malattia/stato di salute. Vengono elencate le voci menomative di comune utilizzo e molte di quelle presenti potrebbero essere descritte in maniera sintetica. Si precisa che tabelle relative al danno biologico in responsabilità civile (auto, generale, malattia o altro) al di sotto del 10% (micropermanenti) fanno quasi tutte riferimento alla tabelle di cui al DM 3/7/2003, quelle dell’INAIL al DL 28/2000 quelle INPS al DM 5/2/1992, ANIA (aggiornate al 2019) e le tabelle del Testo Unico al DPR 1124/1965. Per quanto attiene alle voci menomative nel settore della responsabilità civile, le cui valutazioni sono comprese tra 10 e 100, non avendo specifiche indicazioni in merito, esse seguono le indicazioni contenute dalla Commissione Ministeriale istituita con DM 26/5/2004 (art. 138 del DL 7/9/2005 num 209 non consegnato in Gazzetta Ufficiale). In sintesi, il prodotto finale di queste tabelle (con particolare riferimento a quelle non regolamentate da specifiche norme), rappresenta pertanto una guida semplificata, di rapido utilizzo, ripresa dalla elaborazione teorica di diversi professionisti di questo settore, filtrata attraverso la personale critica degli autori dell’applicazione. Si consiglia pertanto il suo utilizzo unicamente come guida orientativa e sintetica per la valutazione del danno biologico permanente precisando che la stessa non può prescindere dalla visita medica e dalla personalizzazione delle conseguenze nella vita quotidiana e/o lavorativa. Le formule presenti all'interno di "APP MEDICINA LEGALE" sono quelle utilizzate in ambito medico legale in generale e sono di pubblico dominio


A gennaio 2021 è stato integrato il calcolo del danno non patrimoniale attraverso i parametri utilizzati dalle Tabelle di Milano del 2018 (per il calcolo delle macropermanenti) e le tabelle delle lesioni al di sotto del 9% o cosiddette micropermanenti (aggiornate secondo il dm del 22/07/2019). Basterà semplicemente inserire l’invalidità permanente, l’età del danneggiato e il periodo di inabilità temporanea espressa in totale e parziale. Sarà possibile inoltre procedere con la personalizzazione del danno biologico permanente come previsto dalle Tabelle di Milano ovvero applicare il danno morale al danno biologico (associato o meno all’importo della inabilità) nelle Micropermanenti (Danno Biologico).
Mostra di più