
Come eliminare NoInputMixer
Pubblicato da: Igor VasilievData di rilascio: November 18, 2024
Devi annullare il tuo abbonamento a NoInputMixer o eliminare l'app? Questa guida fornisce istruzioni dettagliate per iPhone, dispositivi Android, PC (Windows/Mac) e PayPal. Ricordati di annullare almeno 24 ore prima della fine del periodo di prova per evitare addebiti.
Guida per annullare ed eliminare NoInputMixer
Sommario:




NoInputMixer Istruzioni per annullare l'iscrizione
Annullare l'iscrizione a NoInputMixer è facile. Segui questi passaggi in base al tuo dispositivo:
Annullamento dell'abbonamento NoInputMixer su iPhone o iPad:
- Apri l'app Impostazioni.
- Tocca il tuo nome in alto per accedere al tuo ID Apple.
- Tocca Abbonamenti.
- Qui vedrai tutti i tuoi abbonamenti attivi. Trova NoInputMixer e toccalo.
- Premi Annulla abbonamento.
Annullamento dell'abbonamento a NoInputMixer su Android:
- Apri il Google Play Store.
- Assicurati di aver effettuato l'accesso all'Account Google corretto.
- Tocca l'icona Menu, quindi Abbonamenti.
- Seleziona NoInputMixer e tocca Annulla abbonamento.
Annullamento dell'abbonamento a NoInputMixer su Paypal:
- Accedi al tuo conto PayPal.
- Fai clic sull'icona Impostazioni.
- Vai a Pagamenti, quindi Gestisci pagamenti automatici.
- Trova NoInputMixer e fai clic su Annulla.
Congratulazioni! Il tuo abbonamento a NoInputMixer è stato annullato, ma puoi comunque utilizzare il servizio fino alla fine del ciclo di fatturazione.
Come eliminare NoInputMixer - Igor Vasiliev dal tuo iOS o Android
Elimina NoInputMixer da iPhone o iPad:
Per eliminare NoInputMixer dal tuo dispositivo iOS, segui questi passaggi:
- Individua l'app NoInputMixer nella schermata iniziale.
- Premi a lungo l'app finché non vengono visualizzate le opzioni.
- Seleziona Rimuovi app e conferma.
Elimina NoInputMixer da Android:
- Trova NoInputMixer nel cassetto delle app o nella schermata iniziale.
- Premi a lungo l'app e trascinala su Disinstalla.
- Conferma per disinstallare.
Nota: l'eliminazione dell'app non interrompe i pagamenti.
Come ottenere un rimborso
Se ritieni che ti sia stato addebitato un importo erroneamente o desideri un rimborso per NoInputMixer, ecco cosa fare:
- Apple Support (for App Store purchases)
- Google Play Support (for Android purchases)
Se hai bisogno di aiuto per annullare l'iscrizione o ulteriore assistenza, visita il forum NoInputMixer. La nostra comunità è pronta ad aiutare!
Cos'è NoInputMixer?
Noinputmixer ios/mac/audiounit quick start:
By using this technique in the creative process, the sound designer can explore many different and special ways to create sound. Unsettling soundscapes perfect for sci-fi, dystopian and horror projects, like strange noises, disrupted signals, broken communication, buzzing drones, faulty machinery, futuristic tech sounds, and glitchy elements are some results of the No-Input Mixing technique.
The downside of this technique, which can scare off beginners, is extreme unpredictability and instability, when the movement of any knob on the mixer can dramatically change the sound in the most unexpected way. But at the same time, this discover an endless space of experimentation and inspiration when creating new and unique sounds or live performance. In addition, a large set of ready-to-use drone and noise presets with a parameter randomizer provide a great point for quickly getting started with this application.
NoInputMixer consists of a seven-channel mixer and an effects rack with eight slots. Each effect slot can be configured as an insert effect for a mixer channel or used with two send/return buses. Effects has an option for hi-res or lo-fi sound processing. Each mixer channel has its own algorithmic generator of different types of noise, which can be added to the feedback signal or used separately. The input selector switches between multiple points in the signal path to make different types of feedback loops or can be switched to an external input for any channel to use it as an effect processor.
Also this application provides several additional options not found in usual mixers, such as preamp tube type and mode selection, op-amp type selection, adjustment of overload protection circuit, and other features that greatly expand the possibilities for experimenting with sound. The user interface can be presented in the form of a classic mixer, or in the form of complete control of a single channel.