Plenitude On the Road app icon
Italy App Store

Recensioni dell'app Plenitude On the Road

L'app Plenitude On the Road ha recentemente ricevuto recensioni positive 4 su dispositivi iPhone, iPad e Android e recensioni negative 1. Gli utenti di Italy hanno assegnato all'app Plenitude On the Road una valutazione media di 4.40 su 5 stelle, sulla base di un totale di valutazioni 7.9K dalla sua uscita su Oct 24 da parte di Be Charge Srl. Puoi condividere i tuoi pensieri positivi o negativi su Plenitude On the Road?

Le valutazioni e le Recensioni
Nominale 3.25 out of 5

7.9K valutazioni globali

5 Stella
0%
4 Stella
25%
3 Stella
50%
2 Stella
25%

Esplora le recensioni globali dell'app Plenitude On the Road: US.

4 Recensioni positive degli utenti per Plenitude On the Road

Problemi di autenticazione

Bellissima app, tra le piú belle per la ricarica, ma purtroppo c’è un bug quando ci si cerca di loggare con il social login. Quindi una volta che l’auth token scade, io che sono loggato con Google non posso più rientrare nel profilo. Per favore dateci un’occhiata 🙏

Fatta bene ma …

Bella, bellissima app, graficamente ben curata e molto molto intuiva nell’utilizzo. Ma ha una pecca che fa calare molto il giudizio. Manca la possibilità di pianificazione di un viaggio, che per le attuali macchine elettriche è molto importante dati i tempi di ricarica. Un vero peccato, sarebbe la ciliegina sulla torta perché tutto il resto è veramente di alto livello.

Comoda

App ben fatta. WQ75HLE qui codice invito per ricevere 5 euri. Ciao ciao

1 Recensioni degli utenti negative per Plenitude On the Road

Abbonamenti saltati

Vi davo 38€ al mese. Non ve li do più perché avete cancellato gli abbonamenti a consumo. I costi dell’energia sono calati, i vostri sono anche triplicati. 0.11 di Pun da voi è almeno 0.65 ma passa anche i 0.90. C’è un cartello? È una policy assassina. Ora le colonnine sono vuote e l’app… togliete direttamente la sezione abbonamenti! Il meccanismo è ridicolo: uno vi deve dare un fisso per avere uno sconto che si annulla con i costi fissi? Ma… che interesse avete a seppellire la transizione ecolog